Fano - luglio 2020
L'associazione
promuovere il paracadutismo
essere di esempio
per i più giovani
POPS Italia
POPS Italia è un’associazione di paracadutisti che hanno oltrepassato la soglia dei quaranta anni di età.
I primi POPS sono stati fondati nel 1966 negli Stati Uniti, oggi esistono organizzazioni POPS in 15 paesi (Austria, Australia, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Scozia, Stati Uniti, Svezia, Svizzera).
Questi gli scopi che si prefiggono:
Le varie organizzazioni POPS nazionali si riuniscono ogni due o tre anni in meeting mondiali, in occasione dei quali vengono organizzate semplici e divertenti competizioni alle quali i partecipanti dedicano diverso impegno, ma tutti con il medesimo rispetto della sicurezza. Lo scopo è quello di incontrare vecchi amici e conoscerne di nuovi, scambiare esperienze e praticare insieme lo sport preferito.
Inoltre l’avvenimento costituisce anche l’occasione per conoscere luoghi, persone, usi e costumi diversi.
I POPS Italia si radunano una volta all'anno e questo evento comprende competizioni in discipline diverse: la precisione d'atterraggio, il lavoro relativo (FCL) ed il tradizionale "Hit and Rock". Ulteriori attività quali i tentativi di superare nuovi record oppure l'introduzione di nuove discipline vengono gestite di volta in volta.
La competizione principale è di norma il "RW4 scrambles", ovvero il lavoro relativo a quattro elementi scelti con sorteggio.
Per info: presidente Cipriano Cappelletti 337-655415 - segreteria Patrizia Baccarin 328-2125096
mail: segreteria@popsitalia.it
seguiteci nella pagina di
"You don't quit skydiving because you get old, you get old because you quit skydiving!" Bill Wood
"Tu non smetti di lanciarti perche sei vecchio, tu diventi vecchio perchè smetti di lanciarti!"
Iscriviti all'associazione POPS e potrai partecipare anche agli eventi mondiali dedicati ai gruppi di oltre i 60 anni !